Featured

Sovraindebitamento: costruiamo un piano di guerra per venirne fuori. Ora!

“La crisi finanziaria è ormai alle spalle”, “il peggio sembra essere passato”, oltre questi spot televisivi la realtà che ci circonda sembra descrivere una situazione diversa, fatta di imprese in difficoltà e di famiglie a rischio usura.

Inutile prendersi in giro, spesso ci si è indebitati per errori di valutazione, investimenti “sbagliati” che realizzati in un contesto di bassissima circolazione di denaro ha portato ad una situazione di apparente irreversibilità. Ma così non è ! Chi non smette di combattere alla fine vince ! In questo contesto il Legislatore ha dato un aiuto, con l’introduzione della legge sul sovraindebitamento.

Andiamo per gradi, talvolta chi si trova InCrisi sposta in là il dolore del pagamento dei debiti, cercando di non pensarci, mentre continua ad avere un tenore di vita che non più permettersi.
E’ quindi per usufruire degli strumenti messi a disposizione dal legislatore è nel reame della psicologia che si combatte l’indebitamento personale da consumatore.

Andiamo per gradi:

1. Se sei residente a Bari e provincia e pensi di essere Sovraindebitato la prima cosa da fare è chiamarci !
2. Noi vorremo sapere l’ammontare complessivo del debito, avere il quadro complessivo.
Sembra ovvio, ma spesso la persona con debiti si lascia prendere da una china di abdicazione ad ogni forma di controllo sui debiti che non può che peggiorare la situazione.

3. Fate una analisi sulla vostra gestione del denaro, come spendete il vostro denaro ?

4. In ogni caso è il “gap” tra quanto si guadagna e quanto si spende il motivo del debito. Potrete acquistare di meno o incrementare i guadagni, ma dovrete necessariamente spendere meno di quel che guadagnate. CIOE’: SMETTETE ORA DI ACQUISIRE NUOVI DEBITI! Per fare questo passo può essere utile prendere carta e penna ed inserire tutte le voci di spesa, nessuna esclusa !

5. Create un fondo di emergenza, accantonando del denaro, anche poco, vi servirà per stare più tranquilli.
Come aggredire il debito?

Non abbiamo la bacchetta magica ma gli anni di esperienza nel settore dei crediti deteriorati ci consentono di dare le giuste priorità e di avere una visione d’insieme.

Ogni problema richiede una soluzione appropriata e “cucita” sulla scorta delle esigenze del caso. Non esistono ricette uguali per tutti, lo stesso accesso alla procedura di sovraindebitamento, nelle sue diverse forme, è opportuno unicamente in determinate circostanze.

Inoltre, non è opportuno rivolgersi al legale generico perché come per i malanni legati al corpo esistono specialisti medici, così anche per i problemi di natura legale è opportuno rivolgersi ad Avvocati e Commercialisti che abbiano maturato anni di esperienza nel settore.

Sul campo lavorano anche moltissime figure prive delle abilitazioni, consulenti per società, anche in questo caso se è vero che un iscritto ad un albo professionale non è certamente bravo, è ugualmente vero che un non iscritto non ha passato l’esame, o, ancor peggio, non ha mai sostenuto alcun esame di di ritto o economia.

Vi affidereste ad un professionista senza abilitazione per curare una frattura ?

Probabilmente, no !

Con questo non vogliamo dire che dobbiate necessariamente contattare noi, ma certamente suggeriamo di rivolgervi a professionisti abilitati ed iscritti agli albi !!!

Se viceversa volete contattare i nostri uffici, saremo lieti di costruire un piano che vi consenta di ristrutturare i debiti ed uscire dalla Crisi.

HAI SUBITO UNA ESECUZIONE SUL TUO IMMOBILE PERCHE’ HAI PRESTATO UNA FIDEIUSSIONE? POTRESTI AVER DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO.

Con la recentissima pronuncia del 17 maggio 2022 la Corte di Giustizia Europea ha sancito il diritto del fideiussore consumatore di bloccare la procedura esecutiva nell’ipotesi in cui la garanzia sia affetta da nullità a […]

HAI SUBITO UNA SEGNALAZIONE IN CAI SENZA PREAVVISO ? POTRESTI AVERE DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE E AL RISARCIMENTO DEL DANNO

La giurisprudenza di merito e di legittimità ha da tempo chiarito l’illegittimità dell’iscrizione in CAI in assenza del preavviso di segnalazione o, in ogni caso, senza attendere il decorso del termine di legge. Tra le […]

CANCELLAZIONE IPOTECHE ISCRITTE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Ipoteche iscritte dall’Agenzia delle Entrate sul tuo immobile e compravendita, necessario verificare l’esistenza di vizi dell’iscrizione ipotecaria. In numerose occasioni il nostro studio legale, nell’assistere clienti nella stipula di compravendite immobiliari, esaminando le visure ipotecarie […]

TASSO DI INTERESSE INDICATO IN CONTRATTO ERRATO O OMESSA INDICAZIONE DEL TAE, DIRITTO ALLA RESTITUZIONE DI UNA PARTE DEGLI INTERESSI VERSATI

Hai sottoscritto un contratto di finanziamento o di mutuo e pensi che il tasso sia troppo elevato? Attenzione, la Banca potrebbe aver applicato al tuo contratto un tasso di interesse superiore a quello che hai […]

FIDEIUSSIONI NULLE, LA CASSAZIONE INTERVIENE A FAVORE DEI CLIENTI BANCARI.

Hai firmato una fideiussione per garantire un prestito concesso ai tuoi figli? Oppure sei un imprenditore che per ottenere un prestito per finanziare la propria azienda ha sottoscritto una garanzia personale? Controlla il contratto sottoscritto, […]

POSSIBILITA’ DI STRALCIO DELLA POSIZIONE DEBITORIA CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE ANCHE TRAMITE LA PROCEDURA DA SOVRAINDEBITAMENTO

Il saldo e stralcio delle cartelle tarda ad arrivare o comunque non si hanno le possibilità economiche di rateizzare la debitoria maturata con la P.A.? La procedura da sovraindebitamento può essere la soluzione! La procedura […]

DL Ristori: modifiche alla legge sul sovraindebitamento

Approvato al Senato il maxiemendamento sostitutivo del disegno di legge di conversione del primo decreto Ristori con cui viene anticipata l’entrata in vigore di una parte delle modifiche previste nel Codice della crisi e dell’insolvenza […]

L 3/2012 e sovraindebitamento imprese agricole

La Legge n. 3/2012 è stata promulgata a seguito dei numerosi suicidi di persone che a causa dei debiti accumulati non riuscivano più a portare avanti la loro vita, infatti è proprio per questo motivo […]

Prorogato al 31 dicembre lo stop alle notifiche e alle azioni esecutive da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Il Governo ha deciso tramite il decreto legge 129-2020 di sospendere fino al 31 Dicembre 2020 l’attività di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.Il Decreto Agosto aveva già differito al 15 ottobre la scadenza, […]

Emergenza liquidità per le aziende Covid-19: sanatoria per assegni postdatati?

E’ in corso una gravissima emergenza nell’emergenza: la liquidità per le aziende per la crisi Covid-19. Restrizioni e chiusura obbligatoria hanno causato serie difficoltà ad imprenditori e commercianti.Prima del forzato lockdown, avevano dato in pagamento […]