art 64 bis Codice della crisi e delle insolvenze, professionisti che attestano il piano

L’articolo 64 bis introdotto dal Decreto Legislativo n. 83 pubblicato il 1 luglio 2022 modifica il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) conformemente alla Direttiva (UE) 1023/2019 . Questo articolo introduce il Piano di Ristrutturazione soggetto ad Omologazione (PRO), che permette agli imprenditori in crisi o insolvenza di distribuire i proventi del piano al di fuori delle procedure fallimentari, a condizione che vi sia un’approvazione unanime.

Una parte fondamentale del PRO è la verifica indipendente dei dati dell’azienda e della fattibilità del piano. Questa verifica è svolta da un professionista indipendente [1].

Il termine “professionista indipendente” ha una definizione specifica in riferimento alla gestione della crisi e dell’insolvenza aziendale. Questa definizione è prevista dall’articolo 2 del Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, integrato dal Decreto Legislativo n. 83 del 17 giugno 2022.

Secondo questa definizione, un professionista indipendente è un professionista nominato dal debitore nell’ambito dei meccanismi di risoluzione della crisi e dell’insolvenza, che soddisfa i seguenti requisiti:
1) iscrizione nel registro dei gestori di crisi e insolvenza e nel registro dei revisori statutari;
2) soddisfazione dei requisiti specificati nell’articolo 2399 del Codice Civile;
3) non avere relazioni personali o professionali con l’azienda o altre parti coinvolte nel processo di risoluzione della crisi.

Il professionista indipendente e eventuali professionisti associati non devono aver svolto lavoro subordinato o autonomo per il debitore negli ultimi cinque anni, né aver fatto parte degli organi amministrativi o di controllo dell’azienda, né aver detenuto partecipazioni nell’azienda.

Il PRO prevede una serie di condizioni tra cui la classificazione dei creditori, l’approvazione unanime, la verifica indipendente e la presentazione di un piano e la documentazione da parte del debitore. Se queste condizioni sono rispettate, e il piano viene approvato, il debitore mantiene il controllo dell’impresa sotto la supervisione di un commissario giudiziale .

In conclusione, l’articolo 64 bis prevede che professionisti indipendenti attestino l’accuratezza dei dati dell’impresa e la fattibilità del piano di ristrutturazione proposto nell’ambito del PRO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.