Cosa posso fare se nei dati di CR c’è un errore?

Gli intermediari trasmettono con regolarità i dati sulle posizioni da questi gestite alla Centrale Rischi e sono responsabili dell’esattezza delle segnalazioni. Pertanto in caso di errore devono trasmettere le correzioni alla Banca d’Italia. Quest’ultima ha quindi l’onere di registrare nei propri archivi la rettifica e di provvedere alla immediata comunicazione della stessa per via telematica a tutti gli intermediari, in particolare a coloro che hanno interrogato il sistema per ottenere informazioni sui soggetti interessati dalle correzioni.
Il titolare della posizione che dovesse interrogare la CR riceve anche le correzioni che sono state trasmesse nel tempo.

Ti è stato negato un finanziamento ?
Sei un cattivo pagatore in CRIF?
Vuoi fare le visure di tutte le centrali rischi e della CRIF?
Vuoi sapere se puoi essere cancellato dalle Centrali Rischi Finanziarie e dalla CRIF?

Richiedi una prima consulenza gratuita, clicca qui !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.