Prorogato al 31 dicembre lo stop alle notifiche e alle azioni esecutive da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Il Governo ha deciso tramite il decreto legge 129-2020 di sospendere fino al 31 Dicembre 2020 l’attività di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Il Decreto Agosto aveva già differito al 15 ottobre la scadenza, precedentemente fissata per il 31 Agosto ricoprendo in totale il lasso di tempo dall’8 Marzo al 31 Dicembre.


Questa nuova proroga darà una mano alle attività e quindi ai cittadini che a causa della crisi portata dal Covid-19 versano in una situazione di difficoltà.

Cosa prevede il decreto

Come illustrato nel sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione, attraverso il decreto, sino alla data del 31 Dicembre per si avrà la sospensione del versamento delle entrate sia tributarie che non tributarie che derivano:

  • da cartelle di pagamento
  • da avvisi di debito
  • da avvisi di accertamento.

Durante questo periodo l’Agenzia delle Entrate non notificherà le cartelle di pagamento nemmeno tramite l’uso della Pec.

Viene chiarito che nel caso di una cartella ad esempio scaduta dopo l’8 Marzo i versamenti sospesi devono essere effettuati entro il 31 Gennaio 2021.
Non sarà necessario versarli in un’unica soluzione, ma sarà possibile richiedere una rateizzazione con una domanda da presentare sempre entro Gennaio 2021.
S

e si ha un fermo amministrativo per una cartella non pagata è possibile pagare durante il periodo di sospensione per cancellarlo o richiedere la rateizzazione (o eventualmente pagare la prima rata).

Per i piani di dilazione già stipulati a partire dall’8 Marzo 2020 e i provvedimenti di accoglimento delle richieste (fino al 31 Dicembre 2020):

  • Viene esteso da cinque a dieci il numero massimo delle rate, anche
    non consecutive, che prevedono la scadenza del piano di rateizzazione in caso di mancato pagamento

Per le somme oggetto di pignoramento, non potrà essere vincolo di indisponibilità e quello che è il soggetto terzo dovrà renderle utilizzabili al debitore.

Dall’8 Marzo al 31 Dicembre 2020 le Pubbliche Amministrazioni non verificheranno la presenza di debiti non ancora pagati.
Inoltre se sono state effettuate delle verifiche precedenti ma non è ancora stato fatto l’atto di pignoramento esse non hanno effetto.

Nella sezione Faq dell’Agenzia delle Entrate Riscossioni viene specificato che a partire dal 15 Giugno 2020 c’è stata una riapertura al pubblico per gli sportelli e sarà possibile recarsi ad essi da lunedì a venerdì con orario dalle 08. 15 alle 13.15.

Esiste un servizio aggiuntivo chiamato “Prenota Ticket” tramite cui si può fissare un appuntamento.

Viene chiarito che essendo modificata la data di scadenza al 31 Dicembre 2020 ci si dovrà recare agli sportelli preposti solo in caso di assolute necessità estremamente urgenti.
Al numero 06 01 01 si può disporre di un servizio di assistenza telefonica dal Lunedì al Venerdì (08:00/ 18:00) per parlare con un operatore specializzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.