USURA NEI CONTRATTI BANCARI E POLIZZE ASSICURATIVE

LE FAMIGERATE POLIZZE ASSICURATIVE COLLEGATE AI CONTRATTI DI FINANZIAMENTO E RISCHIO USURA – DIRITTO DEL CLIENTE AD OTTENERE LA RESTITUZIONE DEGLI INTERESSI.

Tempi duri per gli Istituti di Credito Italiani si profilano all’orizzonte alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8806 del 5.04.2017 ed il Tribunale di Roma con provvedimento del 15.06.2017 hanno, infatti, ancora una volta “bacchettato” gli Istituti di Credito rei di aver indicato nei contratti bancari stipulati con i clienti tassi di interesse inferiori rispetto a quelli effettivamente praticati.
L’usura è dietro l’angolo o meglio, nel caso di specie, dietro ogni contratto e con essa il diritto del cliente alla restituzione di tutti gli interessi corrisposti alla Banca.
A finire sotto la lente di ingrandimento delle Autorità Giudiziarie sono state le polizze assicurative collegate ai contratti bancari e gli altri costi che vengono occultati dagli Intermediari Finanziari e che fanno lievitare esponenzialmente i costi da sostenere per il cliente.

LE FAMIGERATE POLIZZE ASSICURATIVE COLLEGATE AI CONTRATTI DI FINANZIAMENTO E RISCHIO USURA – DIRITTO DEL CLIENTE AD OTTENERE LA RESTITUZIONE DEGLI INTERESSI.

Tempi duri per gli Istituti di Credito Italiani si profilano all’orizzonte alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8806 del 5.04.2017 ed il Tribunale di Roma con provvedimento del 15.06.2017 hanno, infatti, ancora una volta “bacchettato” gli Istituti di Credito rei di aver indicato nei contratti bancari stipulati con i clienti tassi di interesse inferiori rispetto a quelli effettivamente praticati.

L’usura è dietro l’angolo o meglio, nel caso di specie, dietro ogni contratto e con essa il diritto del cliente alla restituzione di tutti gli interessi corrisposti alla Banca.

A finire sotto la lente di ingrandimento delle Autorità Giudiziarie sono state le polizze assicurative collegate ai contratti bancari e gli altri costi che vengono occultati dagli Intermediari Finanziari e che fanno lievitare esponenzialmente i costi da sostenere per il cliente.

Ad esempio, pensate di aver stipulato un contratto con tasso dell’ 8 %, bene potreste scoprire che il tasso effettivo sia pari al 10 %!
Ciò può accadere se contestualmente al finanziamento avete sottoscritto una polizza assicurativa.

I contratti bancari maggiormente esposti al rischio usura sono i:

PRESTITI PERSONALI
I MUTUI
CESSIONI DEL QUINTO.

Continue reading “USURA NEI CONTRATTI BANCARI E POLIZZE ASSICURATIVE”

Perizie econometriche su Bari

In cosa consiste la perizia econometrica ?
La Perizia Econometrica (CTP) è la verifica tecnico contabile attraverso la quale un professionista del settore ricalcola gli interessi attivi e passivi applicati dagli Istituti di Credito.

Mediante questa analisi è possibile accertare l’esistenza di abusi ed illeciti come l’anatocismo e l’Usura Bancaria.

Poiché, però la realizzazione della perizia richiede un impegno gravoso, prima di procedere è possibile eseguire una pre-analisi per verificare l’opportunità di procedere.

In cosa consiste la pre-analisi ?

La pre-analisi é una verifica preventiva che viene effettuata esaminando alcuni campioni degli estratti conto e dei contratti e piani di ammortamento dei vari finanziamenti e mutui.

Quando la pre-analisi accerta la presenza degli illeciti di Anatocismo e/o Usura, il cittadino o l’azienda deve decidere se richiedere la Perizia Econometrica dettagliata e definitiva..

Quali risultati mi posso aspettare se richiedo la perizia econometrica ?

I risultati ottenibili variano a seconda del tipo di debito che hai, del tipo di contratto che hai stipulato e da molte altre variabili.

Le variabili infatti sono molte:

Il tipo di contratto;

La data in cui è stato sottoscritto il contratto;

Gli orientamenti della Giurisprudenza;

La condizione in cui si trova la linea di credito;

Quello che farà InCrisi è realizzare una Perizia econometrica che ti permetta di trattare in prima persona con la Banca o di costruire una base fondamentale per fornire uno strumento fondamentale ai legali partner.

Quali sono i benefici ?
Benefici immediati della Perizia Econometrica

-Si può accedere al prestito del Fondo Antiusura (legge 108/96);

-Si ha un documento concreto per fronteggiare le richieste della Banca ;

– In alcuni casi si può richiedere alla banca la restituzione dei soldi versati a titolo di interessi non dovuti;

– In alcuni casi è possibile compensare gli interessi non dovuti versati con eventuali debiti;

-Si può fare opposizione a decreti ingiuntivi, pignoramenti, aste immobiliari;

-Si può denunciare penalmente i responsabili (Usura);

-Si guadagna tempo per riorganizzare la propria posizione finanziaria.


Se vuoi farti realizzare una perizia – econometrica dallo staff di InCrisi puoi contattare il numero verde o compilare il modulo presente

su questo link